Educazione Sanitaria

IL PROGETTO CAFFE' & PSICHIATRIA SUL CANALE YOUTUBE DI POL.it
19 novembre, 2023 - 11:10
Quando il grande Carlo Goldoni, compose “La bottega del caffè”, rappresentata a Mantova per la prima volta nel 1750, la sorpresa fu grande e si parlò di teatro d’avanguardia, anzi rivoluzionario. Goldoni mette in luce le vicende e i fatti quotidiani del mondo...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

Il L.A.R.A. e i compiti formativi della scuola
2 novembre, 2018 - 09:28
L’approccio Tra la posta che arriva quotidianamente all’attenzione del capo d’istituto, vi sono spesso, da parte di agenzie esterne, proposte di collaborazione sotto forma di seminari, laboratori, corsi di formazione e di aggiornamento,  e normalmente il preside, dopo una...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

I MEDICI-GAY ed i pazienti LGBT di ogni medico!
MEDICINA di GENERE LGBT, come evitare suicidi!
12 febbraio, 2017 - 19:31
E VA BENE, pubblico tutto quello che so sulla Salute delle persone Lgbtqia... senza eccezioni, facendo riferimento alla bibliografia internazionale. Ho usato solamente le Review di Pubmed e le informazioni sul sito di GLMA (associazioni medici Lgbtqia) e sulla pagina dell'indice HEI (che...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

BUONA VITA
A proposito di fertilità e generatività. La coppia che non si forma e che non continua. Una visione dell'attuale denatalità dal vertice psico-sociale
2 settembre, 2016 - 13:04
Questo articolo è il capitolo 2.6 del libro "Alienazioni compiacenti. Stare bene fa male alla società" Luigi D'Elia, Amazon 2015 I giovani innamorati degli anni precedenti ai nostri (anni ’50, ’60, ’70) nulla potevano sospettare di...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

Riflessioni (in)attuali
Il “gusto” e l’ “uomo vegano”
8 agosto, 2016 - 18:41
Mangiare carne sta diventando qualcosa di cui vergognarsi o da rivendicare con l’orgoglio dei peccatori irriducibili. Il confronto tra carnivori e vegetariani sta slittando in un conflitto dai toni accesi. Ciò poco ha a che fare con la crudeltà nei confronti degli animali....

> Lascia un commento

> Leggi tutto

Informazioni sulla schizofrenia
17 gennaio, 2013 - 18:08
Premessa Le informazioni che verranno date in queste brevi lezioni sono state scritte nel linguaggio più semplice possibile, pur cercando di restare aderenti ad un rigore scientifico. Tra le molte fonti, si ricordano alcuni volumi destinati ai pazienti, ai familiari e a chiunque sia...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

Informazioni sulla schizofrenia
17 gennaio, 2013 - 18:07
Non è ancora possibile dare una risposta precisa a questa domanda, anche perché probabilmente non esiste una causa unica della schizofrenia. Oggi gli psichiatri ritengono che esistano molti fattori i quali, sommandosi, possono essere all'origine di questa malattia, anche se...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

Informazioni sulla schizofrenia
17 gennaio, 2013 - 18:06
Quasi sempre la schizofrenia comincia a manifestarsi in età giovanile, ma in realtà prima ancora che la malattia sia evidente è possibile cogliere alcuni tratti di carattere abbastanza tipici in chi poi si ammalerà. Da un lato si sa che gli adolescenti sono instabili,...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

Informazioni sulla schizofrenia
17 gennaio, 2013 - 18:04
I sintomi della schizofrenia sono definiti sintomi di natura psicotica, il che vuol dire che esprimono una perdita di contatto più o meno grave con la realtà circostante. Non tutti coloro che si ammalano di schizofrenia hanno tutti i sintomi della malattia, e ognuno si ammaler...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

Informazioni sulla schizofrenia
17 gennaio, 2013 - 18:02
Nonostante tutti gli sforzi fatti dai familiari per cercare di aiutarlo, chi soffre di schizofrenia può avere delle ricadute, che si manifestano come come crisi acute. La ricaduta può essere dovuta al fatto che il malato ha smesso di prendere le medicine, ma talvolta la crisi si...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

Informazioni sulla schizofrenia
17 gennaio, 2013 - 18:01
Bisogna sapere che non tutte le schizofrenie sono uguali, dato che di questa malattia ne esistono diverse forme. Oggi gli psichiatri distinguono cinque diversi tipi di schizofrenia: 1. Tipo disorganizzato: caratterizzato da incoerenza del pensiero che rende il paziente incomprensibile nei...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

Informazioni sulla schizofrenia
17 gennaio, 2013 - 18:00
Cosa sono gli antipsicotici? I sintomi della schizofrenia possono essere controllati con l'impiego di farmaci chiamati antipsicotici o neurolettici. Infatti è stato accertato che se una persona malata di schizofrenia prende questi farmaci, il rischio di avere una ricaduta entro un...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

Informazioni sulla schizofrenia
17 gennaio, 2013 - 17:59
Ormai tutti sanno che dall'entrata in vigore della legge 180, avvenuta nel maggio 1978, la psichiatria italiana ha smesso di utilizzare l'ospedale psichiatrico. Di conseguenza, sono scomparsi i lunghi ricoveri che una volta rappresentavano quasi la regola per il malato di schizofrenia...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

Informazioni sulla terapia famigliare della schizofrenia
17 gennaio, 2013 - 17:57
Negli anni Cinquanta presero il via negli Stati Uniti degli studi sulla comunicazione all'interno del nucleo familiare. Da questi studi si sviluppò l'idea che potesse esistere qualche legame fra un'alterata comunicazione all'interno della famiglia e l'insorgenza di...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

Informazioni sulla schizofrenia
17 gennaio, 2013 - 17:55
La psicoterapia è un metodo di trattamento basato sull'impiego di mezzi psicologici, e che si fonda sulla relazione fra il medico e il malato. Anche il medico di famiglia, quando prescrive dei farmaci, lo fa tenendo presente la relazione esistente con quel malato, e di conseguenza si pu...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

Informazioni sulla schizofrenia
17 gennaio, 2013 - 17:53
Una delle forme di psicoterapia più diffuse in Italia, soprattutto nei servizi psichiatrici pubblici, è la psicoterapia psicodinamica individuale, per cui a questo argomento viene dedicata una lezione a parte, fondata sulle riflessioni del professor Alberto Merini, titolare della...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

Informazioni sulla schizofrenia
17 gennaio, 2013 - 17:51
Che cos'è la riabilitazione? La riabilitazione è un aspetto del trattamento di chi soffre di schizofrenia. Come abbiamo visto negli incontri precedenti, chi soffre di questa malattia ha molte difficoltà ad avere rapporti con gli altri, per cui facilmente avrà...

> Lascia un commento

> Leggi tutto

GUIDA ALLA SALUTE MENTALE
17 gennaio, 2013 - 17:50
RELAZIONE INTRODUTTIVA ALLA GUIDA del Prof. FRANCESCO CASERTA     La nuova normativa di riordino del S.S.N., introdotta nella regione Sicilia con la legge n.30 del 1993, ha definito l'articolazione interna delle Aziende Unità Sanitarie Locali. Tale articolazione interna pone il...

> Lascia un commento

> Leggi tutto


Totale visualizzazioni: 804